
Vecchia cascina è una tipologia di mix con una colorazione abbastanza uniforme, spezzata qua e là dalla presenza di
mattoni, mattoni romani e coppi. Questi ultimi sono una particolarità delle vecchie murature, realizzate per la maggior parte con materiali di
recupero. Unico nel suo genere questo mix riproduce le murature che si effettuavano in zone montuose o collinari dove erano presenti corsi d’acqua nelle vicinanze.
La sua composizione dona un aspetto molto rustico adatto a qualsiasi zona della casa sia interna che esterna, ed è particolarmente indicato nel rivestimento di balze e muri esterni.
|
|
|

 |
|

 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

|
 |
VECCHIA CASCINA
DIMENSIONI: variabili
SPESSORE: da cm 1 a cm 3
PESO: Kg 28 al mq
CONFEZIONAMENTO: scatola da 1 mq (fuga compresa +/-5%),
pallet da 30 mq per materiale sfuso (fuga compresa +/-5%)
VECCHIA CASCINA ANGOLI
DIMENSIONI: variabili
SPESSORE: da cm 1,3 a cm 3,5
PESO: Kg 9 al metro lineare
CONFEZIONAMENTO: scatola da 2 metri lineari (fuga compresa +/-5%), pallet da 30 metri lineari per materiale sfuso (fuga compresa +/-5%)
|
|
|
|